Servizio Sociale Professionale
Il servizio è garantito dalla presenza di un operatore con qualifica di assistente sociale che concorre, quale componente dell’equipe delle area sociale, a rispondere alla domanda di benessere dell’anziano quale esito di un processo dinamico che collega bisogni a risorse disponibili. Nello specifico l’Assistente Sociale:
- svolge una funzione di segretariato sociale fornendo, tra l’altro, informazioni circa i servizi erogati dalla struttura e le modalità di accesso agli stessi;
- invia ai servizi del territorio per la presa in carico e collabora alla lettura dei bisogni relativamente all’area anziana della popolazione;
- raccoglie le domande di residenzialità e semiresidenzialità provenienti dall’ufficio servizi sociali del Comune e dall’Azienda Sanitaria;
- attiva le procedure per l’ingresso e concorre alla realizzazione delle stesse;
- collabora alla definizione dei Piani di Assistenza Individualizzati;
- gestisce le cartelle ospiti;
- promuove e cura i rapporti con i familiari, gli enti e le istituzioni